La manutenzione di un prato sintetico

MANUTENZIONE DELL'ERBA SINTETICA: COME INTERVENIRE?

Per prima cosa cominciamo col dirvi che il prato sintetico, pur non richiedendo tagli, irrigazioni, arieggiature e trattamenti vari, ha comunque bisogno di una manutenzione periodica (non preoccupatevi, una volta al mese può bastare).

Nel caso in cui cadano foglie ad esempio, è sempre meglio mantenere pulita la superficie con l’ausilio di un aspiratore elettrico, una spazzola per erba sintetica o un semplice rastrello per le foglie, anche perché col tempo potreste ritrovarvi con un letto di foglie e non vedere più il prato.

Se il giardino viene spesso frequentato da cani e/o gatti è opportuno rimuovere le feci e mantenere pulita la superficie con semplice acqua, utilizzando la canna o l’impianto d’irrigazione, questo onde evitare di sentire odori sgradevoli.

Per una pulizia più accurata consigliamo il detergente da noi fornito.

Veniamo ad un’altra questione da non sottovalutare: l’intaso.

L’intaso del prato non è altro che sabbia a granulometria controllata ed essiccata, che va fatta depositare alla base del tappeto erboso sintetico (internamente) per far si che il filato rimanga dritto nel caso in cui venga calpestato di frequente. Tenete in considerazione che durante la manutenzione e soprattutto la spazzolatura del manto la sabbia potrebbe volare via (in piccola parte), e proprio per questo col passare del tempo si dovrà ripetere l’intaso.

Nota bene: non stiamo dicendo che l’intaso non va bene ma che va considerato solo per alcune applicazioni specifiche come campi polivalenti o aree gioco.

Abbiamo voluto aggirare il fattore intaso, perché costoso e poco pratico, inserendo nella collezione prati sintetici con filati speciali. Questi sono l’ideale per zone calpestate di frequente e dove sono presenti soprattutto cani perché pur non essendo intasati con sabbia hanno una grande capacità di tornare alla posizione originaria senza richiedere troppo tempo.

Per concludere, nel caso in cui il prato venga calpestato almeno una volta al giorno e magari anche da più persone, consigliamo vivamente l’ausilio di una spazzola elettrica per mantenere il filato dritto, qualunque sia il tipo di filato e anche in presenza di prato intasato.